“Nella serie ”Il Cotone” l’autrice indaga una realtà a lei assai cara, ossia quella della zona industriale e del quartiere operaio di Piombino, chiamato appunto “il Cotone”, dove suo nonno ha lavorato e vissuto. Quello che emerge è un racconto delicato della vita di coloro che si trovano ai margini della città, di chi lavora duramente, degli anziani, degli immigrati ma anche delle nuove famiglie che si stanno formando, un racconto nel quale evince la volontà di essere vicini e unire le forze per andare avanti. Grandi nuvole provenienti dalle industrie spuntano nei cieli limpidi quasi minacciose, ma non turbano la tranquillità apparente, o meglio costruita a fatica, di chi le vede incombere sulle proprie teste. “Il Cotone”, ancora un work in progress, è un lavoro sensibile che dimostra la capacità di Benedetta Falugi di arrivare dritto al cuore sia dei soggetti ritratti, sia di chi osserva.”
“For the series “Il Cotone,” the artist investigates a beloved reality, that is the industrial zone and the working class neighborhood in Piombino, which is indeed known as “il Cotone” and where her grandfather lived and worked. Here we can find a subtle narrative in which it is possible to read the will of being close to each other and joining forces to go on. Large menacing clouds coming from factories appear in clear skies; however, they don’t disturb the apparent though built with difficulty tranquility of those who see them looming over their heads. “Il Cotone”, which is still a work in progress, is a sensitive project showing Benedetta Falugi’s ability to reach the heart of both the subjects she portrays and of beholders.”